Ordine dei Tecnici Sanitari Radiologia Medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione di Genova Imperia Savona

Tecnici Sanitari Radiologia Medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione di Genova Imperia Savona

  • Home
  • Chi Siamo
  • Legislazione
  • Ricerca iscrizione
  • Commissioni d’albo
  • Amm Trasparente
  • Lavoro
  • Contatti

CdA TSRM | Soddisfazione per il progetto di radiologia domiciliare Asl2

tsrm foto il secoloSoddisfazione per il progetto di radiologia domiciliare Asl2

La CdA dei TSRM esprime grande gioia e soddisfazione per l’approvazione del progetto di “radiologia domiciliare” nell’Asl 2 savonese. Si tratta di un risultato eccezionale nel panorama sanitario ligure che prende corpo a distanza di circa vent’anni dalla prima idea. Il Collegio dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica di Genova costituito all’epoca da Alfonso Scardigno, Emilio Martini, Franco Latiro, Antonio Cerchiaro e Marco A. Ciccone, in una visione lungimirante ed innovativa, presentava un progetto per la Liguria di “diagnostica per immagini domiciliare”. Gli obiettivi dichiarati miravano ad un miglioramento dei servizi sanitari assistenziali per i cittadini anziani e disabili, integrando la diagnostica per immagini nei piani di assistenza domiciliare.  Inoltre ambivano al contenimento dei costi di trasporto dei pazienti dal proprio domicilio alle strutture sanitarie nel territorio e l’impiego di moderne tecnologie diagnostiche. Da allora molte cose sono cambiate. Il Collegio ha subito una radicale trasformazione arricchendosi di nuove professionalità e diventando Ordine.  La popolazione ligure sta sempre più invecchiando e l’attuale Pandemia ha fatto ripensare a nuovi modelli  sanitari territoriali integrati. Quell’idea, malgrado l’assenza di risposte da parte della politica sanitaria di allora, non si è mai assopita nel cuore dei professionisti che si sono avvicendati alla guida dei Tecnici di Radiologia Medica di Genova. Ora probabilmente i tempi erano finalmente maturi per dar corpo a questo disegno, grazie anche al mutamento di sensibilità che il nuovo tema suscita. Ringraziamo quindi tutti coloro che hanno partecipato nel passato e a quanti di nuovi ci hanno creduto. Un grazie particolare alla tenacia dott. Iuri Dotta, Amministratore di sistema Responsabile RIS-PACS Aziendale presso Asl2 Savonese, attuale membro del consiglio direttivo dell’Ordine dei TSRM e PSTRP di Ge, Im, Sv, che ha ripreso e rimodulato un  progetto già presentato  in un convegno a Cairo nel 2012 agli attuali  vertici regionali e dell’Asl 2. Il progetto pilota partirà dal Valbormidese,  per poi proseguire nell’intero plesso savonese. Verrà utilizzato un  mezzo mobile dotato di un’apparecchiatura digitale di nuova generazione, ridotta in dimensioni ed integrata nel sistema digitale RIS-PACS. Due operatori TSRM, debitamente formati, opereranno a domicilio dei pazienti fragili presso le RSA, case di riposo, o presso le loro abitazioni qualora questi fossero lettizzati a casa e quindi impossibilitati a spostarsi per accedere al reparto di Radiologia con  l’ambulanza, riducendone quindi costi e disagi. Modulando questo progetto  nel più ampio e complesso piano sanitario regionale, si vuole da un lato modificare la visione “ospedale-centrica”, offrendo un servizio domiciliare ad un target di popolazione sempre più anziana e fragile e dall’altra affrontare la gestione della pandemia Covid 19 evitando inutili spostamenti dei degenti con possibile rischio di contagio. Auspichiamo quindi che da questa prima fase sperimentale possa scaturire un progetto di più ampio respiro che coinvolga la radiologia domiciliare su tutto il panorama sanitario ligure.

Il presidente della CdA TSRM

dott. Fabrizio Peschiera

 

Rassegna stampa

  • Il Secolo XIX clicca qui per l’articolo
  • Savonanews, clicca qui

 

Post navigation

Ricerca personale dietista al San Martino → ← Assistenti Sanitari e Tecnici della Prevenzione: Convegno della Prevenzione

Offerte di lavoro

  • Cercasi educatore professionale

    Centro Redulco Genova ricerca un educatore professionale rivolta ad un inserimento stabile e verrà proposto un iniziale contratto a tempo determinato di 6 mesi, nell’ottica di stabilizzare la risorsa successivamente, Leggi... →

  • Ricerca personale dietista al San Martino

    L’azienda Serenissima Ristorazione SpA ricerca URGENTEMENTE un/a dietista per la sede del Policlinico Ospedale San Martino di Genova. Gli interessati dovranno inviare il proprio curriculum vitae entro e non oltre Leggi... →

  • Ricerca personale: Cercasi Tecnico Sanitario di Radiologia Medica

    Cercasi 5 Tecnici Sanitari di Radiologia Medica a Nizza (Francia). Il Centro Lacassagne, fondato nel 1961, è uno dei 18 Centri di Lotta contro il Cancro, facenti parte dell’associazione Unicancer. Leggi... →

  • Ricerca personale: Terapista Occupazionale

    Cercasi terapista occupazionale per il nucleo Alzheimer sito nel Centro socio Sanitario Sacro cuore di Brugnato (SP). Il nucleo consta di 10 posti residenziali  e lavora con tutte le terapie Leggi... →

  • Avviso pubblico per Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico

    Ospedale Policlinico San Martino. Avviso pubblico per soli titoli, per la copertura a tempo determinato di 7 posti di collaboratore professionale sanitario Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico. Scarica il bando Leggi... →

  • San Martino: Avviso per assunzione tutore di tirocinio Laurea in Dietistica

    Tutor di tirocinio: Ospedale Policlinico San Martino Emissione di avviso per la ricezione delle domande di disponibilità ad assumere l’incarico di Tutore di tirocinio a tempo parziale presso il Corso Leggi... →

Contatti

 

Ordine TSRM-PSTRP GE.IM.SV.
Via XX Settembre, 40/3A secondo piano
16121 - Genova (GE)
Tel 0108393670
C.F./P.IVA: 80043590100
Email: info@tsrmgeimsv.net
PEC: genovaimperiasavona@pec.tsrm.org

Orario apertura uffici
lunedì e mercoledì dalle ore 16:00 alle ore 18:00
A causa dell’emergenza covid-19 si riceve esclusivamente previo appuntamento
Solo per consulti telefonici orario:
martedì e giovedì dalle 10.30 alle 12.30

Codice fatturazione elettronica: UFJIHG

Pagina Facebook

 




 

Ordine TSRM e PSTRP GE.IM.SV. | Via XX settembre, 40/3A - 16121 - Genova (GE) - Tel: 0108393670 | genovaimperiasavona@pec.tsrm.org | C.F.E.: UFJIHG - CF/P.IVA: 80043590100
Utilizziamo cookie tecnici e anche di terze parti per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, leggi la nostra Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito o clicchi su "Accetto" acconsenti ad utilizzare i cookie. Accetto Leggi la nostra Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.