Il Presidente della Federazione Nazionale Collegi TSRM Dott. TSRM Alessandro Beux fa il punto sulla situazione della nostra Professione, in un documento articolato e dettagliato toccando i seguenti punti:
- Rapporti con le istituzioni e altre Professioni
- Formazione, di base e continua
Per riuscirci dobbiamo:- intensificare e qualificare le relazioni con le Università e con i colleghi coinvolti nella formazione universitaria;
- individuare i migliori testi e, laddove assenti, promuoverne e/o realizzarne la scrittura;
- adottare strumenti di valutazione oggettiva della formazione universitaria, al fine di individuare gli insegnamenti sui quali richiedere/suggerire miglioramenti (es. questionario da somministrare ai neolaureati al momento dell’iscrizione al Collegio);
- predisporre un ordinamento didattico tipo da proporre al MIUR e agli Atenei;
- qualificare i colleghi da nominare quali componenti delle commissioni di laurea e abilitanti;
- per la formazione universitaria, intensificare e qualificare i rapporti con il Ministero dell’Università e l’ANVUR; per la formazione continua quelli con l’AgeNaS;
- dare mandati chiari e supportare l’opera del nostro rappresentante nella Commissione nazionale ECM;
- definire obiettivi formativi strategici per il TSRM;
- interrogare la banca dati CoGeAPS;
- progettare e realizzare una robusta e periodica formazione per i componenti dei Consigli direttivi e dei Collegi dei Revisori dei conti
- Organizzazione