Ordine dei TSRM e delle PSTRP di Genova Imperia Savona

Ordine dei tecnici sanitari radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione di Genova Imperia Savona

  • Home
  • Chi Siamo
  • Legislazione
  • Ricerca iscrizione
  • Commissioni di albo
  • Amm Trasparente
  • Lavoro
  • Contatti

Responsabilità professionale del Fisioterapista: facciamo ordine

Casi clinici in Fisioterapia: dalla letteratura alla pratica clinica  – aspetti di responsabilità professionale.

Evento formativo ECM gratuito – 18 giugno 2022

Best Western Premier CHC Airport Hotel-Via Enrico Albareto,15 – Genova

“Già con la definizione del profilo professionale, declarato dal DM 71/94, il Fisioterapista è riconosciuto come l’operatore sanitario, in possesso del diploma universitario abilitante, che svolge in via autonoma, o in collaborazione con altre figure sanitarie, gli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori, e di quelle viscerali conseguenti a eventi patologici, a varia eziologia, congenita od acquisita”.

È sulla scorta di questa premessa legislativa, poi integrata con ulteriori dispositivi normativi, tra cui la legge 24/2017 – la così detta Legge Gelli-Bianco – che la Commissione d’Albo dei Fisioterapisti dell’Ordine TSRM e PSTRP di Genova Imperia e Savona, in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Tecnico Scientifica AIFI, organizza, per sabato 18 giugno, un Congresso incentrato sulla responsabilità professionale del Fisioterapista.

“Con l’entrata in vigore della Legge Gelli-Bianco” – ricorda Luca Francini, presidente della Commissione d’Albo dei Fisioterapisti – “è partita una nuova sfida per la crescita e lo sviluppo della professione del Fisioterapista, così come per tutte le professioni sanitarie nel nostro paese: produrre Linee Guida e Buone pratiche che guidino l’agire professionale e siano di supporto nel quotidiano per i professionisti affinché possano agire sempre di più attraverso una pratica basata sulle più recenti acquisizioni che emergono dalla letteratura scientifica”.

“Con questo evento” – afferma Fortunata Romeo, coordinatrice della sezione regionale dell’ATS AIFI – “vogliamo favorire la conoscenza tra i nostri colleghi sulle modalità di sviluppo delle Linee Guida, il loro reperimento tramite il Sistema nazionale Linee guida e la loro applicazione attraverso una prima parte “teorica”, con le relazioni della dott.ssa Silvia Gianola e del dott. Paolo Marighetto, e la successiva presentazione di 3 casi clinici esposti da altrettanti relatori che fanno parte dei Gruppi di Interesse Specialistico, i così detti GIS, della nostra regione”.

Nella parte pomeridiana, infine, attraverso la presentazione del collega dott. Paolo Basso e guidati dagli interventi di altri relatori afferenti al gruppo SPePA (Sistema di protezione e polizza assicurativa) nonché di esperti del mondo assicurativo, verranno approfonditi gli aspetti principali legati alla responsabilità professionale e come questa si è evoluta nel corso del tempo, verrà discussa la Legge Gelli – Bianco nel contesto dell’agire professionale in relazione alle Linee Guida e vi sarà un focus sull’aspetto assicurativo come strumento di protezione e difesa del professionista.

L’evento, gratuito e accreditato ECM per chi parteciperà in presenza, sarà anche trasmetto via webinar in modalità uditore (solo ascolto).

Per iscriversi e per tutte le altre informazioni è possibile consultare la pagina:

https://centroformazione.gaslini.org/evento.php?IDE=348



Post navigation

Al centro della Giornata mondiale di Ortottica il ruolo di riabilitatore visivo dell’Ortottista → ← Ricerca Dietista in provincia di Verbania

Offerte di lavoro

  • Bando: stabilizzazione personale ruolo sanitario e socio sanitario del S.S.N. che ha prestato servizio durante la pandemia da Covid-19

    Avviso pubblico: finalizzato alla stabilizzazione di personale del ruolo sanitario e del ruolo socio sanitario del S.S.N. , dirigenza e comparto, che ha prestato servizio durante la pandemia da Covid-19. Leggi... →

  • BURL: Bando di concorso E.O. Ospedali Galliera n.1 posto TSRM

    BURL: Bollettino Ufficiale della Regione Liguria Bando di concorso di E.O. Ospedali Galliera n.1 posto per Tecnico sanitario di radiologia medica cat. D. Per scaricare il BURL, clicca qui Leggi... →

  • ASL 2: avviso pubblico a tempo determinato TSLB

    Avviso pubblico per assunzione a tempo determinato di collaboratore professionale sanitario Tecnico sanitario di laboratorio biomedico Cat. D.   Scarica il bando, clicca qui Leggi... →

  • Ricerca 10 TSLB per poliambulatori specialistici privati

    Risorse ricercate: 10 La risorsa, rispondendo al Responsabile di Laboratorio, si dovrà occupare delle seguenti attività: produrre i risultati diagnostici di laboratorio richiesti, utilizzando le corrette procedure analitiche, per consentire Leggi... →

  • ASL 1: avviso pubblico a tempo determinato per TSRM

    Avviso pubblico per assunzione a tempo determinato di collaboratore professionale sanitario Tecnico sanitario di radiologia medica Cat. D Scarica il bando, clicca qui Leggi... →

  • ASL 2: avviso pubblico a tempo determinato per educatore professionale

    Avviso pubblico per assunzione a tempo determinato di collaboratore professionale sanitario Educatore professionale Cat. D. Scarica il bando, clicca qui Leggi... →

Contatti

 

Ordine TSRM e PSTRP di Genova, Imperia e Savona
Via XX Settembre, 40/3A secondo piano
16121 - Genova (GE)
Tel 0108393670
C.F./P.IVA: 80043590100
Email: info@tsrmgeimsv.net
PEC: genovaimperiasavona@pec.tsrm.org
Contatta la tua commissione

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

       Ho letto e accettato l'informativa sul trattamento dei dati personali


    Orario apertura uffici
    lunedì e mercoledì dalle ore 16:00 alle ore 18:00
    A causa dell’emergenza covid-19 si riceve esclusivamente previo appuntamento
    Solo per consulti telefonici orario:
    martedì e giovedì dalle 10.30 alle 12.30

    Codice fatturazione elettronica: UFJIHG

    Pagina Facebook dell'Ordine
    Account Telegram dell'Ordine

     




     

    Ordine TSRM e PSTRP GE.IM.SV. | Via XX settembre, 40/3A - 16121 - Genova (GE) - Tel: 0108393670 | genovaimperiasavona@pec.tsrm.org | C.F.E.: UFJIHG - CF/P.IVA: 80043590100
    Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per saperne di più, si invita a consultare la nostra privacy & cookie policy Ho capito, grazie Leggi la nostra Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA