Ordine dei TSRM e delle PSTRP di Genova Imperia Savona

Ordine dei tecnici sanitari radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione di Genova Imperia Savona

  • Home
  • Chi Siamo
  • Legislazione
  • Ricerca iscrizione
  • Commissioni di albo
  • Amm Trasparente
  • Lavoro
  • Contatti

Chi è e cosa fa l’Assistente sanitario?

 

assistente sanitarioIl professionista al servizio della salute psico-fisica per tutte le fasi della vita.

Una figura professionale di alto profilo, poliedrica e versatile, che da oltre cento anni opera al servizio delle persone, delle famiglie, della comunità, di studenti e lavoratori, dedicandosi all’educazione, prevenzione delle malattie e alla promozione della salute psico-fisica dell’individuo prestando una particolare attenzione alla tutela dei diritti alla salute e al benessere del cittadino.

L’Assistente sanitario è un professionista con una formazione universitaria che svolge le proprie funzioni in autonomia mediante l’utilizzo di metodologie e strumenti specifici. I suoi ambiti di competenza sono molteplici e il suo ruolo può assumere svariate sfaccettature; opera in collaborazione dei Medici di medicina generale, Pediatri, Medici igienisti, Medici del lavoro e altre figure professionali sanitarie.

Rispetto ai professionisti che si dedicano direttamente alla cura della persona, l’Assistente sanitario concentra il proprio intervento sulla prevenzione, educazione, informazione, nell’ottica di preservare la salute e il benessere dell’intera popolazione.

 

Ambiti di competenza

La prevenzione

È l’attività specifica dell’Assistente sanitario e viene svolta nei seguenti ambiti d’intervento:
– igiene e sanità pubblica e veterinaria (sorveglianza di tutte le malattie infettive, vaccinazioni anche di massa, contact tracing, esami/test Covid-19);
– igiene e sicurezza ambientale (nei luoghi di vita, di lavoro e di studio);
– igiene degli alimenti e delle bevande (verifica e controllo);
– medicina del lavoro (sorveglianza sanitaria dei lavoratori, esami e test, corretto utilizzo dei DPI);
– consultori (tutela della donna e dei minori, pianificazione famigliare);
– medicina scolastica (interventi di promozione ed educazione alla salute nelle scuole e formazione degli operatori scolastici sulla metodologia dell’educazione sanitaria).
– persone fragili (prevenzione malattie cronico-degenerative, screening, salute mentale e disabilità).

La ricerca
L’Assistente sanitario raccoglie ed elabora dati per gli studi epidemiologici al fine di individuare e progettare interventi preventivi mirati per salvaguardare la salute e il benessere della popolazione.

Educazione e promozione della salute.
L’Assistente sanitario progetta, programma, attua e valuta interventi di educazione alla salute nell’ambito scolastico, sociale e lavorativo. Svolge attività di promozione della salute (sani stili di vita), anche attraverso le forme di comunicazione sanitaria collaborando alla definizione delle metodologie, dei programmi e delle campagne.

Coordinamento e formazione. Può svolgere attività di supervisione e coordinamento di team anche multi-professionali, per le attività di prevenzione, educazione e promozione della salute nei suoi ambiti di competenza.

Dove lavora?

Sistema sanitario nazionale (SSN):

Aziende socio-sanitarie locali (ad esempio Dipartimenti di prevenzione, Distretti socio-sanitari, Uffici qualità e Direzioni sanitarie e socio sanitarie, medicina del lavoro), ospedali (ad esempio Servizio di dimissioni protette per facilitare la continuità assistenziale tra ospedale e territorio), istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCSS).
Agenzie regionali di protezione ambientale.
Assessorati regionali della sanità e Ministero della Salute con responsabilità organizzative e valutative di servizi sanitari, progettazione e realizzazione di interventi formativi per l’aggiornamento e la formazione.
Servizi pubblici, privati e del nonprofit dove si realizzano progetti di studio e ricerca sulla salute, interventi di prevenzione, attività di promozione alla salute e di educazione alla salute.

 

Materiali

  • Profilo professionale stabilito dal DL 17 gennaio 1997, n. 69 (GU n.72 del 27-03-1997).
  • Scarica il Codice deontologico dell’Assistente sanitario 

 

Post navigation

ASL2: Bando di concorso per TSLB → ← L’Assistente sanitario

Offerte di lavoro

  • Bando di concorso per TSRM

    Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 4 posti di collaboratore professionale sanitario – Tecnico sanitario di radiologia medica (cat. D).   Leggi... →

  • ASL 3: Concorso per TSLB

    Concorso pubblico per 7 unità di personale con la qualifica di Collaboratore professionale sanitario –  Tecnico sanitario di laboratorio biomedico – Cat. D. Scarica il bando Leggi... →

  • ASL2: Bando di concorso per TSLB

    La ASL2 savonese ricerca 6 Tecnici sanitari di laboratorio biomedico a tempo indeterminato e a tempo pieno.  Scarica il bando, clicca qui Leggi... →

  • Ricerca Dietista

    n. Risorse ricercate: n:1 FIGURA DIETISTA  – tipo di contratto offerto: Dietista a 15 ore settimanali – durata del contratto: contratto a tempo indeterminato con sospensione scolastica – esperienza richiesta: Leggi... →

  • ASL1: Bando stabilizzazione personale ruolo sanitario e socio sanitario del S.S.N. che ha prestato servizio durante la pandemia da Covid-19

    Avviso pubblico finalizzato alla stabilizzazione di personale del ruolo sanitario e socio sanitario del S.S.N. , dirigenza e comparto, che ha prestato servizio anche durante l’emergenza da covid-19 , ai Leggi... →

  • ASL2: Avviso mobilità per copertura a tempo indeterminato di 1 posto – Terapista occupazionale

    Avviso di mobilità regionale, interregionale , compartimentale e intercompartimentale per titoli e colloquio, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di collaboratore professionale sanitario, Terapista occupazionale, cat. Leggi... →

Contatti

 

Ordine TSRM e PSTRP di Genova, Imperia e Savona
Via XX Settembre, 40/3A secondo piano
16121 - Genova (GE)
Tel 0108393670
C.F./P.IVA: 80043590100
Email: info@tsrmgeimsv.net
PEC: genovaimperiasavona@pec.tsrm.org
Contatta la tua commissione

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

       Ho letto e accettato l'informativa sul trattamento dei dati personali


    Orario apertura uffici
    lunedì e mercoledì dalle ore 16:00 alle ore 18:00
    A causa dell’emergenza covid-19 si riceve esclusivamente previo appuntamento
    Solo per consulti telefonici orario:
    martedì e giovedì dalle 10.30 alle 12.30

    Codice fatturazione elettronica: UFJIHG

    Pagina Facebook dell'Ordine
    Account Telegram dell'Ordine

     




     

    Ordine TSRM e PSTRP GE.IM.SV. | Via XX settembre, 40/3A - 16121 - Genova (GE) - Tel: 0108393670 | genovaimperiasavona@pec.tsrm.org | C.F.E.: UFJIHG - CF/P.IVA: 80043590100
    Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per saperne di più, si invita a consultare la nostra privacy & cookie policy Ho capito, grazie Leggi la nostra Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA