Presidente Dott. FRANCINI LUCA |
Vicepresidente Dott.ssa DELL’EVA ANNA MARIA |
Segretario Dott.ssa CHIAVACCI ERIKA |
Dott.ssa PRADA VALERIA |
Dott. FROSI GUIDO |
Dott.ssa FOI SAMANTA |
Dott. MONTEDONICO MIRCO |
Comunicati Commissione
- Ricerca fisioterapistiIl Centro ospedaliero di Mentone (FRANCIA) à alla ricerca di 2 fisioterapisti. Il Centro dispone di un servizio di Medicina (40 letti), Chirurgia (40 letti) e Riabilitazione (82 letti) oltre che a un servizio di Day Hospital. Disponiamo di una ampia palestra con balneoterapia, sistema di anaisi della marcia Optogait, analisi poturale con la piattaforla Gymplate. L’equipe di ...
- Ricerca personale: TSRM, TSLB, FisioterapistiIstituzione di un elenco di personale disponibile ad effettuare sostituzioni presso l’ambulatorio dell’USMAF-SASN Liguria (sedi di Genova-Savona-La Spezia) tra gli operatori sanitari delle seguenti categorie: -Tecnici sanitari di radiologia medica (TSRM); -Tecnici di laboratorio; – Fisioterapisti. Il personale interessato all’inserimento nei suddetti elenchi dovrà presentare apposita domanda, compilata utilizzando riportato in allegato alla presente, e consegnarla a mano o inoltrarla all’indirizzo ...
- Offerta di lavoro per FisioterapistiN°2 Fisioterapisti disponibili da subito per sostituzioni e possibilità di impiego in una nuova struttura; Contratto CcNL cooperative sociali; per 20-25 ore settimanale fino a fine febbraio con prospettiva comunque di prosecuzione annuale. Non è necessaria esperienza pregressa anche se gradita; Sede di Lavoro RSA località Santuario, Savona Contatti: inviare curriculum a e.grattarola@progettocitta.coop
- Webinar gratuito, incontro con il consulente fiscale dell’OrdineSono aperte le iscrizioni per l’incontro online con il consulente fiscale del nostro Ordine, che si svolgerà online, martedì 26 ottobre alle ore 17:45. Al centro dell’incontro ci saranno i seguenti argomenti: – quando e perché aprire la Partita Iva; – differenti regimi fiscali e criteri in base ai quali effettuare la scelta; – regime contributivo. Se sei un iscritto ...
- Webinar corso per Commissari di laureaApprofondire le logiche e gli strumenti formativi, il quadro riferimento di normativo e il ruolo del Commissario delle Commissioni di laurea abilitanti le Professioni sanitarie, nello svolgimento dell’esame finale dei Corsi di laurea delle Professioni sanitarie. Destinatari Possono partecipare i professionisti iscritti ai rispettivi albi e con esperienza lavorativa di almeno cinque anni. Posti disponibili per la I ...
- 25 settembre 2021, incontro istituzionale sul contrasto all’abusivismo professionaleGenova, 25 settembre – Si è svolto questa mattina un incontro sull’abusivismo delle professioni sanitarie organizzato dall’Ordine TSRM e delle Professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione di Genova, Imperia e Savona. Al centro del dibattito il ruolo e le competenze che l’Ordine deve mettere in campo per contrastare la piaga dell’abusivismo professionale, a ...
- Ricerca 1 fisioterapista– n. Risorse ricercate; 1 fisioterapista – tipo di contratto offerto: dipendenza 36 ore per sostituzione a lungo termine Sanità privata personale non medico AIOP ARIS – durata del contratto; sostituzione lungo termine – tempo determinato – esperienza richiesta: ideali esperienza in ambito riabilitativo neurologico e aspetti caratteriali di collaborazione ed entusiasmo – reddito annuo lordo offerto: come da ...
- Corsi di laurea magistrale in Scienze sanitarie delle professioni tecniche e diagnostiche e Scienze riabilitative delle professioni sanitarieCorsi di laurea magistrale in Scienze sanitarie delle professioni tecniche e diagnostiche e Scienze riabilitative delle professioni sanitarie. È indetto presso l’Università di Genova, per l’anno accademico 2021/22, il concorso per l’ammissione ai sottoelencati corsi di laurea magistrale delle professioni sanitarie: Al corso di laurea magistrale in Scienze sanitarie delle professioni tecniche e diagnostiche possono partecipare coloro ...
- 8 settembre 2021: Giornata mondiale della fisioterapiaSi ripropone anche quest’anno, come sempre l’8 settembre, la Giornata mondiale della fisioterapia (World Physical Therapy Day), ricorrenza istituita nel 1996 dall’Organizzazione Internazionale della Fisioterapia per promuovere la professione ed informare i Cittadini sulle attività svolte dai fisioterapisti. “Ciascuna di queste giornate – ricorda Luca Francini, presidente della Commissione di albo dei Fisioterapisti dell’Ordine TSRM e ...
- Ricerca di n. 1 Fisioterapista della RSA Villa MariaRisorse : 1 Tipo contratto: Cooperative Sociali livello D2, mansione Fisioterapista Durata contratto: 6 mesi Esperienza richiesta : non necessaria Reddito annuo offerto: applicazione c.c.n.l delle cooperative sociali D Sede di lavoro: RSA VILLA MARIA – Via Coronata 2 – Genova Contatto per invio curriculum: segreteria.laserenella@gmail.com
- Ricerca di n. 1 Fisioterapista della Residenza La Villa– n. Risorse ricercate: 1 fisioterapista – tipo di contratto offerto: determinato, CCNL Anaste – durata del contratto: 6 mesi con possibilità di indeterminato – esperienza richiesta: nessuna – reddito annuo lordo offerto: circa 11.000,00€ – sede di lavoro: Varazze – contatto per invio cv: lavilla@isenior.it
- Ricerca di n. 1 o 2 Fisioterapisti della Residenza Monticelli– Risorse: 2 part-time o 1 full time – Contratto: Anaste o con P.Iva – Tempo: indeterminato – Esperienza: nessuna o qualsiasi – Reddito annuo lordo: in base alla scelta tra Anaste o P.Iva – Sede : , via Rocca dei Corvi 6 Genova 16161 – Contatto : rsa.monticelli@libero.it
- Ricerca di n.2 Fisioterapisti dello STUDIO GIOVANNI GERBINOrisorse ricercate: 2; tipo di contratto offerto: da definire – collaborazione; durata del contratto iniziale: 4 mesi; esperienza richiesta: non definita; reddito annuo lordo offerto minimo: 24000 euro annuo/da definire rispetto a competenze; sede di lavoro: Genova, Via Montevideo 23 a rosso; contatto per invio cv: selezionimaggio@tiscali.it
- Meeting tra Commissioni di albo e Consiglio direttivoGenova – 22 maggio 2021. Oggi si è svolto il primo meeting in presenza tra i Presidenti delle Commissioni di albo e il Consiglio direttivo del nostro Ordine. Mattinata intensa e ricca di spunti di riflessione. Ringrazio tutti per la partecipazione. Antonio Cerchiaro Presidente ORDINE TSRM e PSTRP Genova, Imperia e Savona
- Master Universitario di I livello in “Riabilitazione domiciliare e a distanza supportata dalle tecnologie”È istituito per l’anno accademico 2020/2021 presso il Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili (DINOGMI) dell’Università degli Studi di Genova il Master Universitario di I livello in “Riabilitazione domiciliare e a distanza supportata dalle tecnologie” – II edizione. Scarica il bando
- Master Universitario di I livello in “Neuroscienze e Fisioterapia Neurologica“È istituito per l’anno accademico 2020/2021 presso il Dipartimento di neuroscienze, riabilitazione, oftalmologia, genetica e scienze materno-infantili – DINOGMI dell’Università degli Studi di Genova il Master Universitario di I livello in “Neuroscienze e Fisioterapia Neurologica” – I edizione. Scarica il bando
- Cordoglio per il Prof. Artemisio TognettiIeri, primo gennaio 2021, è scomparso il Prof Artemisio Tognetti, eminente figura di fisioterapista, ed in seguito anche fisiatra, estremamente rinomata nell’ambito della fisioterapia genovese e dell’ateneo ligure. Il Prof. Tognetti è stato un docente attivo ed appassionato a cui intere generazioni di fisioterapisti, da lui formati, continueranno a pensare negli anni a venire. La commissione ...
- Avviso pubblico finalizzato alla stabilizzazione di personale precario del Comparto SanitàAvviso pubblico finalizzato alla stabilizzazione di personale precario del Comparto Sanità, di qualifica non dirigenziale, per la copertura delle sotto indicate figure professionali: Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico (Cat. D), Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (Cat. D), Fisioterapista (Cat. D); Scarica qui il Bando
- ASL3: Avviso pubblico per soli titoli per il conferimento di incarichi individualiAvviso pubblico per soli titoli per il conferimento di incarichi individuali con contratto di lavoro autonomo, di collaborazione coordinata e continuativa, per il potenziamento dell’assistenza territoriale della Regione Liguria, con assunzione immediata in relazione all’emergenza Covid-19, ai sensi della Dgr n. 705/2020. Azione 2, ai sensi dell’art. 1 del Dl 19/05/2020 n. 34, convertito, con ...
- Asl 4: Avviso Pubblico per Manifestazioni di InteresseAvviso pubblico per soli titoli per Manifestazione di Interesse per Conferimento Incarichi Individuali con contratto di Lavoro Autonomo, di collaborazione coordinata e continuativa delle figure poste in elenco (clicca qui Avviso-di-interesse-Pub.-asl4). Attuazione della DGR n°705/2020″Adozione del piano di potenziametnto dell’assistenza territoriale della Regione Liguria, di cui all’art.1 del D.L. 19/05/2020 n°34, convertito in l. 17/7/2020 ...
- Assunzione a tempo determinato e a tempo pieno di collaboratore professionale sanitario – fisioterapistaIn attuazione della determinazione dirigenziale n. 1052 del 29.09.2020 è indetto avviso pubblico per assunzione a tempo determinato e a tempo pieno di collaboratore professionale sanitario – fisioterapista – cat. D. | Scarica bando avviso pubblico per fisioterapista
- Giornata mondiale fisioterapia 2020 Rassegna stampa.Genova – 8 settembre 2020 si è svolta la giornata mondiale della fisioterapia. Fisioterapisti a supporto dei pazienti Covid, ma anche contro l’abusivismo. Questa giornata vuole promuovere la professione del fisioterapista, al fine di mettere in luce il ruolo svolto dai fisioterapisti nella promozione della salute e del benessere della popolazione. La giornata internazionale ha ...
- Giornata Mondiale della Fisioterapia 2020Come ogni anno, dal 1951, l’8 settembre si festeggia la Giornata mondiale della Fisioterapia, data che richiama la fondazione della Confederazione mondiale per la fisioterapia che quest’anno, oltre a prepararsi per il settantesimo anniversario del 2021, ha cambiato il proprio nome in World Physiotherapy. Lo scopo principale di questa giornata è quello di promuovere la professione ...
- Fisioterapisti: Laureati on-line e dottorati ai tempi del CoronavirusLaurea on-line anche per 16 nuovi Fisioterapisti in tempi di pandemia Anche se con qualche settimana di ritardo, vogliamo dare notizia di un evento che, in questo tempo particolare, può aiutare a prendere contatto con una temporanea e nuova normalità. Nonostante le difficoltà l’Università di Genova non si ferma e in un periodo in cui i ...
- CdA Fisioterapisti – Cordoglio per il collega Emanuele BonzaniCon profonda tristezza apprendiamo la notizia della scomparsa del Collega Emanuele Bonzani. Ai suoi Cari vanno le più sentite condoglianze. La Commissione d’Albo Fisioterapisti e di tutto il Consiglio Direttivo dell’Ordine TSRMP PSTRP di Genova, Imperia e Savona
- [07.05.2020] Commissione Albo FisioterapistiDa fine febbraio tutto il mondo è stato catapultato in una realtà sconosciuta, la vita sociale, il mondo del lavoro, la politica e la vita quotidiana sono stati stravolti da un virus, il Covid 19. In qualità di Commissione d’Albo dei Fisioterapisti abbiamo portato avanti la nostra attività istituzionale attraverso riunioni periodiche in via telematica, tutelando ...
- Nota congiunta AIFI – Commissioni di Albo dei Fisioterapisti NOTA su DPCM 26 aprile 2020A seguito della Conferenza stampa del Presidente Conte di ieri sera, domenica 26/04/2020 e della divulgazione del testo del DPCM 26/04/2020, visti alcuni infondati allarmismi emergenti, sembra esserci la necessità di chiarire che: le attività sanitarie, ricomprese nel codice ATECO 86 (che include anche quelle fisioterapiche cod. 86.90.21), non sono mai state sospese; è stata indicata la necessità di rimodulazione ...
- Comunicato Commissioni di Albo dei Fisioterapisti ItalianeSono giunte richieste di parere in seguito al DPCM del 10 aprile 2020, riguardanti la possibilità di riapertura da martedì 14 p.v. degli studi professionali dei Fisioterapisti. Si segnala, altresì, che sono state diffuse informazioni poco coerenti con questo ultimo decreto e, pertanto, si precisa quanto appresso. Le C.d.A. dei Fisioterapisti hanno proceduto ad una lettura dei ...